Giovani: Giornata mondiale Onu, Commissione Ue ricorda Erasmus e Corpo europeo di solidarietà

(Bruxelles) La Commissione europea si unisce alla celebrazione odierna della Giornata internazionale della gioventù di quest’anno, il cui tema è “I giovani costruiscono la pace”. La Commissione sottolinea in particolare “il contributo che i giovani possono portare alla prevenzione e trasformazione dei conflitti, all’inclusione, alla giustizia sociale e alla pace sostenibile”. Il commissario Tibor Navracsics, responsabile per l’istruzione, la cultura, la gioventù e lo sport, ha dichiarato: “Possiamo raggiungere una pace sostenibile e costruire società coese e resilienti se tutti lavorano insieme. I giovani hanno dimostrato di operare nel senso della solidarietà, contribuendo a costruire le loro comunità. Dobbiamo mettere a frutto questa energia”. Il commissario alla cooperazione internazionale Neven Mimica ha aggiunto: “I giovani sono al centro dello sviluppo” e grazie all’Ue negli ultimi 10 anni “quasi 14 milioni milioni di ragazzi e ragazze hanno beneficiato dell’istruzione primaria e continueremo a sostenere i giovani come campioni di costruzione della pace”. La Giornata internazionale della gioventù è anche “un momento importante per ricordare i diversi modi in cui la Commissione agisce per sostenere i nostri giovani”. Ad esempio, con il Corpo europeo della solidarietà, la Commissione “ha istituito un’opportunità unica per i giovani tra i 18 ei 30 anni di partecipare a un’ampia gamma di attività di solidarietà in tutta l’Ue. Fin dal suo lancio nel dicembre scorso, oltre 34mila giovani si sono registrati e centinaia hanno già iniziato i loro progetti”.
Quest’anno, inoltre, “celebriamo il 30° anniversario di Erasmus, una delle più grandi storie di successo. Ad oggi, l’attuale programma Erasmus+ e i suoi predecessori hanno dato a 9 milioni di persone in tutta Europa, la possibilità di studiare, formarsi, fare volontariato, acquisire un’esperienza professionale all’estero, creando una generazione aperta alla conoscenza delle sfide europee e globali”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy