This content is available in English

Consiglio europeo: verso il summit su migrazioni, riforma sistema di asilo e Brexit

(Bruxelles) Settimana impegnativa per le istituzioni Ue, con la sessione plenaria dell’Europarlamento – da oggi a giovedì 15 dicembre a Strasburgo – e il Consiglio europeo, che questa volta si svolgerà in una sola giornata. L’appuntamento dei capi di Stato e di governo è fissato per giovedì 15 a Bruxelles (in principio era stata indicato un summit consueto, nell’arco di due giorni), con un ordine del giorno come sempre impegnativo. Il primo tema sarà la migrazione: i leader dei 28 “valuteranno i progressi compiuti nei quadri di partenariato sulla migrazione e i risultati dei patti con i Paesi africani selezionati”; “valuteranno i progressi legislativi compiuti sul piano europeo per gli investimenti esterni, di cui incoraggeranno la rapida adozione da parte dei colegislatori”; “esamineranno l’attuazione della dichiarazione Ue-Turchia”; discuteranno la riforma del sistema europeo comune di asilo, “incluse le modalità di applicazione dei principi di responsabilità e solidarietà”. A seguire i temi della sicurezza e dell’economia (sviluppo sociale, lotta alla disoccupazione giovanile, investimenti, strategie per il mercato unico). Quindi il capitolo delle “relazioni” esterne, concentrandosi in particolare su Russia e rapporti con l’Ucraina. Il vertice inizierà alle 11 e terminerà attorno alle 19. A seguire una riunione informale dei 27 leader, dunque senza la premier britannica May, sul Brexit.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy