Cardinale Romeo: lavorare a “senso ecclesiale per una pastorale d’integrazione”

Lavorare a “un senso ecclesiale che si manifesti nel ricercare una pastorale che sia la più possibile unitaria, una vera e propria pastorale d’ integrazione. Perché è da questo desiderio nel cuore di ognuno che dovrà partire il vostro nuovo pastore, monsignor Corrado Lorefice”. A chiedere questo impegno alla sua Chiesa è il cardinale arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, che ha presieduto in cattedrale la Messa di congedo dall’arcidiocesi che ha guidato per quasi 9 anni, e che  il prossimo 5 dicembre, sempre in cattedrale,  presiederà l’ ordinazione episcopale del suo successore Corrado Lorefice. “Amatissima Chiesa di Palermo – ha detto Romeo – , ho avvertito in questi anni il vostro calore e il vostro abbraccio. Ho avvertito e continuo ad avvertire la vostra preghiera e il vostro sostegno fiducioso. Percepisco ancora una volta tutta la bellezza della nostra Chiesa, e per questo ringrazio il Signore: questa nostra celebrazione ci trova tutti uniti – pastore e gregge – per ringraziarlo del cammino che insieme ci ha fatto percorrere”. Il card. Romeo ha ringraziato il vescovo ausiliare Carmelo Cuttitta, che sta per andare a guidare la diocesi di Ragusa, i vicari, i sacerdoti, i religiosi, le aggregazioni laicali, i monasteri di vita contemplativa, i seminaristi, i diaconi e le autorità presenti. “Lascio una città molto problematica e molto travagliata – ha concluso –  ma che ho cercato di servire e che ho stimolato in ogni momento a servire”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy