Bambini e ragazzi: Albano (garante), “necessario nuovo punto di equilibrio tra adulti e minori”. “Responsabilità parola chiave”

“Ogni bambino ha diritto di guardare il mondo non dal basso, ma dall’alto, salendo sulle spalle dei genitori. Infatti, i bambini hanno diritto di vivere la loro età con leggerezza”. Lo ha detto, stamattina, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, presentando la Relazione al Parlamento sull’attività svolta nel 2018, nella Sala della Regina di Montecitorio, alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e del presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico.
Facendo riferimento al trentennale della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, Albano ha fatto notare come in questo periodo “siano mutate le relazioni tra adulti e bambini, non più basate sull’autorità, ma sull’autorevolezza”: “Eppure – ha rilevato la garante – si ha l’impressione che ci sia uno sbilanciamento rispetto agli obiettivi prefissati. I bambini sono diventati più prossimi, ma questa parificazione ha portato a una grande solitudine dei più piccoli”. Di qui la parola chiave della Relazione: “Responsabilità”. “Noi adulti – ha precisato Albano – dobbiamo indicare orizzonti e limiti. Gli adulti, infatti, non sono esentati oggi dal loro ruolo di guida”. Di qui “la necessità di un nuovo punto di equilibrio tra adulti e minori nella nostra società liquida”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy