Scout d’Europa: conclusa la XIV assemblea generale. Mons. Galantino, “essere Chiesa in uscita”

Si è conclusa ieri la XIV assemblea generale dell’associazione italiana guide e scouts d’Europa cattolici (della Federazione dello Scautismo Europeo – Fse) celebrata dal 1 al 3 giugno presso la Base Nazionale “Brownsea” di Soriano nel Cimino (VT). “Sulla Strada per Educare, Testimoniare, Trasmettere” è stato il tema scelto per l’assemblea dall’associazione che ha come scopo la formazione religiosa, morale e civica dei giovani nella tradizione dello scautismo cattolico italiano. Su questo tema è intervenuto anche monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, nell’omelia della messa celebrata nella serata di sabato davanti a 600 partecipanti. “Non si può educare, testimoniare e trasmettere sulla strada se noi per primi non abbiamo interiorizzato chi e cosa testimoniare e trasmettere” ha sottolineato il vescovo che parlando della solennità del Corpus Domini ha ribadito “il Regno di Dio è il mondo come Dio lo sogna. Quando noi compiamo gesti che vanno in quella direzione diveniamo costruttori di questo regno, attraverso gesti concreti e scelte concrete”. Sottolineando come le processioni siano anche il modo per la Chiesa di mettersi per strada e di dire pubblicamente che la sua missione nasce da un pane spezzato e donato, dal sangue versato, mons. Galantino ha spiegato: “Qui inizia la nostra marcia di uomini e donne credenti, nasce ciò che Papa Francesco ci invita a essere Chiesa in uscita, Chiesa che non ha paura a contaminarsi ma si inserisce nella marcia faticosa dell’umanità intera”. Il segretario generale della Cei ha concluso con un augurio per agli scout cattolici e per la Chiesa tutta sotto la guida di Papa Francesco: “Insieme si dilatano gli spazi dell’accoglienza e si lavora per costruire una tenda più grande, una terra più abitabile, una mensa più accogliente”. Ora l’associazione italiana guide e scouts d’Europa cattolici riparte nel suo “essere sulla strada” ha sottolineato il presidente Antonio Zoccoletto che ha concluso la sua esperienza al vertice dell’Associazione. La XIV assemblea generale ha eletto i nuovi membri del Consiglio nazionale che eleggeranno il nuovo Consiglio direttivo (governo dell’Associazione).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy