Indonesia: Yogyakarta (Java), dal 30 luglio al 9 agosto VII Giornata della gioventù asiatica

Incoraggiare e accompagnare i giovani in Asia affinché vivano e promuovano una “cultura della solidarietà e d’incontro con l’altro, nelle società multiculturali e multireligiose dell’Asia”; e aumentare la consapevolezza circa il contributo che la Chiesa può dare alla società: questo è lo scopo della VII Giornata della gioventù asiatica, in programma a Yogyakarta, Java, dal 30 luglio al 9 agosto 2017, che radunerà circa 3mila giovani cattolici di 29 Paesi asiatici attorno al tema “Gioventù gioiosa dell’Asia! Vivere il Vangelo nella multiculturale Asia”. Lo riferisce oggi l’agenzia salesiana Ans. “Come la precedente edizione in Corea del Sud (2014) – spiega il salesiano don Vincent Prastowo, delegato di pastorale giovanile per l’Indonesia – anche questa manifestazione sarà suddivisa in tre fasi: dapprima i partecipanti saranno accolti nelle 11 diocesi dell’Indonesia e potranno condividere le loro esperienze; poi, a Yogyakarta, avranno luogo catechesi, liturgie e confronti sulle proprie esperienze e la vita di fede; infine, vi sarà una riflessione finale riservata agli animatori di pastorale giovanile”. La Giornata della gioventù asiatica sarà preceduta da una maratona, a Giacarta, il 7 maggio, con circa 5.000 partecipanti, evento che “mira a contagiare, attraverso l’entusiasmo giovanile, la popolazione locale e a suscitare interesse e attenzione sull’iniziativa. Allo stesso scopo tra le diocesi indonesiane verrà realizzata anche una peregrinazione della Croce della Giornata della gioventù asiatica”. L’organizzazione della manifestazione è interamente delegata alle diocesi indonesiane, la cui comunità cattolica conta circa 9 milioni di fedeli. A pochi giorni dal raduno continentale, dal 4 al 9 luglio, per i giovani che frequentano gli ambienti salesiani è previsto inoltre il III Incontro della Gioventù salesiana: a Blitar e Surabaya 150 giovani animatori di tutte e 10 le presenze salesiane nel Paese si confronteranno sul tema “Siamo Famiglia: felici e santi come Don Bosco”. Per informazioni: www.asianyouthday.org

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy