Apertura Porta Santa: D’Agostini (Ctv), “tecnologia a servizio della potenza di ciò che comunichiamo”

“Noi non inseguiamo la tecnologia, cerchiamo di domarla e di metterla al servizio della potenza di ciò che dobbiamo comunicare”. Con queste parole Stefano D’Agostini, direttore tecnico del Centro televisivo vaticano (Ctv), ha spiegato la filosofia che muove l’impegno per l’aggiornamento tecnologico del Ctv. La copertura della cerimonia di apertura della Porta Santa, che il Papa aprirà l’8 dicembre alle 9.30, attraverso il satellite Eutelsat coprirà Europa, Africa, Sudamerica, Asia e Oceania: un esordio a tutto campo, dunque, per la diretta “live” in mondovisione in ultra Hd. La cerimonia verrà a messa a disposizione anche in Hd, il formato maggiormente fruibile da tutti, e ci saranno alcuni “punti di visione” in 4K nel carcere di san Vittore a Milano, al Policlinico Gemelli di Roma e in Terra Santa, a Gerusalemme o a Betlemme. Tra i momenti forti delle immagini della cerimonia dell’8 dicembre, che si avvalgono anche del supporto tecnologico della Sony, D’Agostini oltre a momento dell’apertura della Porta e al suo passaggio, ha menzionato la suggestiva processione che, guidata dal Papa, si snoderà lungo la navata centrale della basilica fino ad arrivare all’Altare della confessione, luogo della Messa dell’Immacolata.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy