Migranti: Viminale, da inizio anno oltre 3mila persone sbarcate sulle coste italiane. 275 nella prima settimana di luglio

Sono finora 3.073 le persone migranti sbarcate sulle coste italiane da inizio anno, 275 delle quali nella sola prima settimana di luglio. Rispetto agli anni scorsi, si è registrato una diminuzione delle persone arrivate in Italia via mare dell’81,85% sul 2018 (furono 16.935) e del 96,39% sul 2017 (85.207). Il dato è stato diffuso poco fa dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina.
Nella prima settimana di luglio, non ci sono stati sbarchi solo martedì 2. Negli altri giorni sono state 5 le persone registrate il 1° luglio, 6 mercoledì 3, 63 giovedì 4, 37 venerdì 5, 110 sabato 6 e 54 ieri. Nell’intero mese di luglio del 2018 furono 1.969 le persone sbarcate sulle coste italiane.
Degli oltre 3mila migranti sbarcati in Italia nel 2019, 658 sono di nazionalità tunisina (21%), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Pakistan (426, 14%), Costa d’Avorio (314, 10%), Algeria (298, 10%), Iraq (255, 8%), Bangladesh (190, 6%), Sudan (80, 3%), Guinea (79, 3%), Iran (69, 2%) e Marocco (66, 2%) a cui si aggiungono 638 persone (21%) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione.
Sono stati 369, invece, i minori stranieri non accompagnati ad aver raggiunto il nostro Paese via mare. Il dato, aggiornato al 2 luglio, mostra un deciso calo rispetto ai minori stranieri non accompagnati sbarcati sulle coste italiane lungo tutto il 2017 (15.779) e il 2018 (3.536).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy