RnS: insediamento del nuovo Consiglio nazionale 2019-2022

Si insedierà nei giorni 28-30 giugno, a Roma, il nuovo Consiglio nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo per il Quadriennio di servizio 2019-2022. Secondo quanto stabilito dall’art. 18 dello Statuto recentemente approvato dalla Cei, il Consiglio nazionale è composto: dal Comitato nazionale di Servizio (eletto nell’Assemblea nazionale svoltasi dal 26 al 28 aprile a Sacrofano); dai Coordinatori regionali; da sei rappresentanti di altrettante Aree d’impegno e di evangelizzazione: Giovani, Famiglia, Sacerdoti, Seminari di Vita Nuova, Volontariato, Anziani; dai componenti designati dal Comitato Nazionale di Servizio, fino a un massimo di sei; dai Delegati nazionali dei ministeri; da un componente eletto da ogni regione che abbia un numero di realtà locali riconosciute superiore a cento; dai Coordinatori diocesani delle Diocesi con un numero di realtà locali riconosciute superiore a quaranta. A questo primo Incontro, come da tradizione, prenderanno parte anche i membri di Consiglio nazionale che non fanno più parte di questo Organismo nel nuovo Quadriennio. Nella serata di sabato, al cuore di un programma che vedrà diverse relazioni sullo “stato di missione” del RnS, si svolgerà un momento di preghiera speciale, un “Roveto Ardente” di adorazione dedicato a tutte le intenzioni legate alla vita del Movimento. “Con questo nuovo inizio – ha dichiarato Salvatore Martinez, presidente nazionale del RnS, nella lettera di convocazione – avremo la grazia di condividere l’unzione dello Spirito che vive in noi, di raccogliere l’eredità preziosa del Quadriennio trascorso, di proseguire con gioia e fiducia il cammino intrapreso, di pregare insieme per dare continuità al nostro impegno di servizio ai Gruppi e Comunità del RnS, alla Chiesa e al mondo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy