Diocesi: Gaeta, un percorso vocazionale per giovanissimi

Ricerca, identità, biografia, desiderio, scelta: queste parole-chiave campeggiano su un manifesto, che ricorda una pagina di ricerca su Internet, con cui il Centro vocazioni dell’arcidiocesi di Gaeta promuove un ciclo di pomeriggi vocazionali per giovani. L’iniziativa, che parte sabato 9 febbraio, è organizzata insieme ai seminaristi della diocesi, si rivolge a ragazze e ragazzi di terza media, primo e secondo anno della scuola superiore e si tiene nel Palazzo arcivescovile di Gaeta. “Sentiero” è la parola-chiave che raccoglie le altre del percorso, “un cammino capace di riportare gli adolescenti e i giovani alle sorgenti della vita – lo definiscono gli organizzatori – Una strada verso se stessi e la propria verità che permette di essere aperti verso gli altri e verso Dio. Un sentiero che vuole accendere la ricerca e la sete di Dio, facendo memoria della propria storia e lasciando emergere i desideri del cuore”. Ogni incontro – dopo quello del 9 febbraio, un altro è in programma per il 4 maggio – si apre alle 17 e si chiude con una cena condivisa, insieme anche all’arcivescovo mons. Luigi Vari. Nell’invito ai giovani dell’arcidiocesi, il Centro vocazioni riprende infine il Messaggio del Papa dello scorso anno per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, in cui scrive che “Il Signore continua oggi a chiamare a seguirlo. Non dobbiamo aspettare di essere perfetti per rispondere il nostro generoso ‘eccomi’, ma accogliere con cuore aperto la voce del Signore”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy