Caritas America Latina: mons. Azuaje confermato presidente, “ascoltare le grida del nostro popolo”

Mons. José Luis Azuaje, arcivescovo di Maracaibo e presidente della Conferenza episcopale venezuelana, è stato confermato alla guida delle Caritas dell’America Latina e del Caribe, al termine del XIX Congresso che si è tenuto a Valle de Ángeles, in Honduras. A conclusione dell’incontro, che si è tenuto questa settimana, è stato reso noto un messaggio intitolato “Una risposta di Carità alle grida del nostro popolo”. Durante il congresso, si legge, è stata fatta opera di discernimento sulla “realtà di dolore e sofferenza del nostro popolo povero, che sperimenta le fatiche dell’esclusione, della fame e della miseria; la mancanza di opportunità di sviluppo; la migrazione forzata; la tratta delle persone; la fragilità della democrazia, frutto della corruzione; l’estrattivismo vorace che danneggia e distrugge la Casa comune, e altri mali causati dall’egoismo di un modello economico che riduce l’essere umano a consumatore e a oggetto di scarto, nel caso non risponda alle esigenze del mercato”. Il testo cita il messaggio ricevuto da Papa Francesco durante il Congresso, in cui si legge che la Chiesa non può essere sorda di fronte alle grida del popolo. Il Papa delinea la via di una Chiesa in uscita in una comunità che discerne sulle situazioni di povertà e opera concretamente per superarle, nell’incontro, nel dialogo, nella ricerca di comunione. Prosegue il messaggio della Caritas: “Assumiamo l’invito di Papa Francesco perché l’America Latina si apra al cammino della pace e dello sviluppo integrale della sua gente, perché il suo volto è ferito da tanta violenza”. La Caritas, in un contesto di problemi strutturali della società, avverte che la sua missione è di “promuovere una nuova civiltà dell’amore e di ricerca della solidarietà. Partecipare alla vita sociale ci rende artigiani del nostro destino comune, custodi dei doni ricevuti e attori di cambiamento, per un futuro libero dalla violenza”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy