Diocesi: Biella, un bando di concorso per realizzare due corone per V centenario incoronazione della Madonna di Oropa

La diocesi di Biella, in collaborazione con il santuario di Oropa e con l’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei, ha presentato al XVIII Salone internazionale del settore religioso – Koinè – di Vicenza il bando di concorso di idee per la progettazione e la realizzazione di due “corone” per la statua della Vergine Maria e del Bambino Gesù in occasione del V centenario dell’Incoronazione della Madonna di Oropa, che si svolgerà domenica 30 agosto 2020. Durante la manifestazione, che si è svolta nei padiglioni della Fiera di Vicenza dal 16 al 18 febbraio, il santuario di Oropa ha presentato anche la Passione, che si svolgerà nel 2020. Domenica 17 febbraio, si legge in un comunicato, è stato presentato il bando di concorso per la realizzazione delle corone per la Madonna e per il Bambino. A introdurre i lavori, don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali e l’edilizia di culto della Cei: “Il bando di concorso è un occasione per confrontarsi, per collegare sensibilità diverse e creare un dialogo profondo che non si limiti soltanto alla realizzazione artistica della corona”. Nella prima fase del concorso, dal 17 febbraio al 21 marzo 2019, “gli artisti potranno inviare la propria candidatura e la propria manifestazione di interesse”, che sarà pubblicata in questi giorni sul sito della diocesi di Biella (www.diocesibiella.it) e ripreso dal sito www.bce.chiesacattolica.it. Nella seconda fase, dal 21 marzo al 21 novembre 2019, “gli artisti selezionati riceveranno le linee di indirizzo alla progettazione e le schede tecniche per poi effettuare nel mese di maggio un’esperienza conoscitiva ad Oropa, al cospetto della statua della Madonna, per vivere più da vicino la sua spiritualità e la sua storia”. Nell’autunno, “una seconda giuria valuterà i bozzetti pervenuti e il 21 novembre verrà proclamato il vincitore. Si procederà quindi all’esecuzione dei progetti e nel mese di maggio 2020 le Corone saranno consegnate alla diocesi e poi recate con un gesto di fede e preghiera al santuario, pronte per domenica 30 agosto 2020”.
“Realizzare una corona per la Madonna è un segno del nostro affetto e impegno di cambiamento che fanno di Oropa il luogo dell’identità, il luogo dove troviamo una Madre che è anche Regina, dove possiamo cogliere dentro di noi ‘quel misterioso legame’ che ci lega alla Madonna”, spiega don Michele Berchi, rettore del santuario di Oropa. “Il bando di concorso vuole essere uno strumento per tenere uniti l’aspetto liturgico, pastorale, culturale, popolare e un’occasione straordinaria di crescita della comunità e degli artisti”, afferma don Paolo Boffa, vicario generale della diocesi di Biella.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy