Sinodalità: card. Bassetti (Cei), “da noi vescovi concreta testimonianza di dialogo” di fronte a tante sfide del Paese

Foto: Fausta Giardina

“Le tante sfide che il Paese si trova di fronte domandano a noi vescovi anzitutto una concreta testimonianza di dialogo e comunione, da porre come esempio costruttivo e sereno dinanzi alle situazioni di conflitto e frammentarietà che, tante volte, sembrano la risposta più semplice ai problemi e alle paure diffuse. Una comunione autentica e profetica che, fondandosi sulla collegialità, possa diventare segno e strumento efficace di giustizia, solidarietà, pace”. Così il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in un messaggio ai partecipanti al convegno “Nuova tappa dell’evangelizzazione e sinodalità: il rinnovamento ecclesiale alla luce della Evangelii gaudium” promosso promosso dal Movimento dei Focolari in Italia a Loppiano. “Non è più sufficiente ‘pensare la sinodalità’ o ‘parlare di sinodalità’. Dobbiamo pensare, parlare, agire sinodalmente. Il ‘luogo di elaborazione culturale’ è quello spazio relazionale e fraterno che si genera tra noi quando decidiamo di lasciarci portare, con coraggio e libertà, dal soffio dello Spirito – aggiunge il cardinale -, secondo le parole che Papa Francesco ci ha rivolto nella Cattedrale di Firenze, nell’incontro con i rappresentanti del V Convegno nazionale della Chiesa italiana”. Se “più vescovi sono pronti a vivere insieme questo ‘lasciarsi portare dal soffio dello Spirito’ – conclude il card. Bassetti -, allora tale dinamica assume una portata e una forza molto più grande, tanto da poter irradiare di luce e di vita tutto il Popolo di Dio che è affidato alle loro cure pastorali”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy