Malati cronici: Osservasalute, nel prossimo decennio spesa sanitaria salirà a 71 miliardi di euro

Secondo il focus diffuso oggi dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane – diretto da Walter Ricciardi e con sede a Roma presso l’Università Cattolica – pubblicato sul sito www.osservatoriosullasalute.it, nel nostro Paese si stima che si spendono, complessivamente, circa 66,7 miliardi per la cronicità; stando alle proiezioni effettuate sulla base degli scenari demografici futuri elaborati dall’Istat e ipotizzando una prevalenza stabile nelle diverse classi di età, nel 2028 spenderemo 70,7 miliardi di euro. Dal lato dell’assistenza primaria, i dati raccolti dai Medici di medicina generale (Mmg) nell’ambito del Progetto Health Search riferiscono che – tra prescrizioni farmaceutiche a carico del Ssn, richieste di visite specialistiche e accertamenti diagnostici – mediamente in un anno si spendono 1.500 euro per un paziente con uno scompenso cardiaco congestizio; circa 1.400 euro annui li assorbe un paziente affetto da malattie ischemiche del cuore; quasi 1.300 euro vengono spesi per un paziente affetto da diabete tipo 2. Un paziente affetto da osteoporosi costa invece circa 900 euro annui.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy