This content is available in English

Ue-Giappone: in vigore da oggi accordo commerciale di libero scambio. Juncker, “vantaggi per cittadini e imprese europei”

Visita in Giappone di Jean-Claude Juncker (luglio 2018) per dfinire l'accordo commerciale

(Bruxelles) “L’Europa e il Giappone inviano un messaggio al mondo sul futuro del commercio aperto ed equo. Stiamo aprendo un nuovo mercato di 635 milioni di persone, che rappresenta quasi un terzo del prodotto interno lordo mondiale: la popolazione europea e quella giapponese non sono mai state così vicine”. Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha sottolineato con queste parole l’entrata in vigore, oggi, l’accordo di partenariato economico tra Unione europea e Giappone. “Il nuovo accordo offrirà ai consumatori una scelta più ampia e prezzi più convenienti, proteggerà i grandi prodotti europei in Giappone e quelli giapponesi in Europa, fornirà alle piccole imprese di entrambe le parti l’opportunità di estendere le loro attività in un mercato completamente nuovo”. Juncker aggiunge che tale accordo commerciale “consentirà alle imprese europee di risparmiare ogni anno 1 miliardo di euro in dazi e darà grande impulso agli attuali scambi commerciali tra le due parti”. “Il nostro accordo dimostra soprattutto che il commercio non è solo una questione di quote e tariffe, o milioni e miliardi, bensì una questione di valori, principi ed equità. L’accordo garantisce che i nostri principi in settori quali il lavoro, la sicurezza, il clima e la protezione dei consumatori rappresentino lo standard di eccellenza globale. Tutto ciò è possibile solo quando la collaborazione è con un partner ideale, da cui ci separano migliaia di chilometri, ma al quale siamo uniti nell’amicizia e nei valori”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy