Integrazione: Roma, domani la consegna di 120 diplomi in economia domestica promosso dalla Comunità di Sant’Egidio

Si concluderà domani, mercoledì 11 luglio, alle 16, nel complesso del San Gallicano, il corso di formazione professionale di Economia domestica, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Lo hanno frequentato quest’anno 120 studenti, soprattutto donne nigeriane. Alla consegna dei diplomi parteciperanno Daniela Pompei, responsabile della Comunità di Sant’Egidio per i servizi a immigrati, rifugiati e Rom, e Nicoletta Luppi, presidente e amministratore delegato di Msd Italia. Inaugurato nel 2016, il corso di formazione di Economia domestica si inserisce nel progetto “Madri e figli rifugiati: dall’accoglienza all’inclusione”, promosso da Sant’Egidio e reso possibile grazie a Merck & Co. per conto della sua consociata italiana Msd. L’iniziativa risponde all’esigenza di creare percorsi di inserimento lavorativo e integrazione per donne vulnerabili, richiedenti asilo e rifugiati con un basso grado di scolarizzazione. Sono ormai oltre 200, dal 2016, gli immigrati, quasi tutte donne, che hanno frequentato il corso e imparato una professione. Il modulo formativo prevede 78 ore di teoria e 42 di pratica. Il corso, interamente gratuito, è stato realizzato grazie alla docenza volontaria di donne migranti di prima generazione che hanno maturato esperienza nel campo della collaborazione familiare e nell’assistenza ad anziani e bambini. Il tirocinio pratico, invece, si è svolto nelle abitazioni di persone anziane italiane, amiche della Comunità di Sant’Egidio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy