Diocesi: Molfetta, venerdì incontro su “politica e giovani nel magistero di don Tonino Bello”. Sabato Messa con i lavoratori

Il lavoro non cambia e non cresce e il bene comune rimane un’utopia, senza una buona politica. Ma quale contributo alla buona politica spetta ai cristiani? Di questo si discuterà nei due appuntamenti organizzati dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e dall’équipe del Progetto Policoro. Venerdì 4 maggio, alle ore 19.15, presso la parrocchia Madonna della Pace di Molfetta, si parlerà de “La politica e i giovani nel magistero di don Tonino Bello” nell’incontro con Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia nella XVII Legislatura. All’appuntamento interverrà anche il vescovo Domenico Cornacchia. Sabato 5 maggio, alle ore 19, presso la cattedrale di Molfetta Santa Messa con i lavoratori presieduta da mons. Cornacchia e animata dall’équipe di Comunità del Progetto Policoro.
In una nota della diocesi si ricorda quanto don Tonino Bello diceva a proposito di lavoro, in un’intervista apparsa su Il Messaggero di S. Antonio, nel 1987: “Il cristiano che fa politica analizza in profondità le situazioni di malessere. Apporta rimedi sostanziali sottratti alla fosforescenza del precariato. Non fa delle sofferenze della gente l’occasione per gestire i bisogni a scopo di potere. Paga di persona il prezzo di una solidarietà che diventa passione per l’uomo. Addita, in termini planetari e senza paure, i focolai da cui partono le ingiustizie, le violenze, le guerre, le oppressioni, le violazioni dei diritti umani. Sicché, man mano che il cristiano entra in politica, dovrebbe uscirne di pari passo la mentalità clientelare, il vassallaggio dei sistemi correntizi, la spartizione oscena del denaro pubblico, il fariseismo teso a scopi reconditi di dominio. Utopie? Forse. Ma così a portata i mano, che possono finalmente diventare ‘carne e sangue’ sull’altare della vita”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy