Medio Oriente e Nord Africa: Caritas diocesane a confronto su scenari, progetti e gemellaggi

Un incontro con le Caritas diocesane per un approfondimento sulla situazione in Siria e in Terra Santa nello scenario mediorientale con uno sguardo ai contesti in Nord Africa e Corno d’Africa. “Oltre i muri: comunità che si incontrano e si raccontano” è il titolo del seminario che si svolgerà il 14 e 15 settembre a Roma, per iniziativa di Caritas italiana (il primo giorno presso la Casa “San Juan de Ávila”, il secondo presso The Church Palace). Il seminario punta “a far acquisire elementi, con l’aiuto di testimoni ed esperti, sul complesso e mutevole scenario del Medio Oriente, a livello politico, sociale e diplomatico”. In particolare intende far conoscere esperienze e progetti in Terra Santa e Siria che stentano a essere veicolati nel circuito mediatico. Sarà anche occasione per la presentazione del Dossier con dati e testimonianze “Muri nel mondo”, realizzato da Caritas italiana. Nel Dossier, c’è un focus specifico sulla questione del muro israelo-palestinese. Si farà il punto anche sul progetto avviato di gemellaggi fra Caritas Gerusalemme, parrocchie locali e Caritas diocesane italiane, per “costruire relazioni che siano segno di speranza e strumento per alleviare la povertà estrema con l’avvio di pellegrinaggi solidali, promozione di gruppi di volontariato, realizzazione di microprogetti di sviluppo”. Interverranno, tra gli altri: Gianni Rufini, direttore di Amnesty International Italia; don Claudio Monge, domenicano, teologo delle religioni, parroco a Istanbul; mons. Francesco Soddu e Paolo Beccegato, direttore e vicedirettore Caritas italiana; mons. Enrico Feroci, direttore della Caritas diocesana di Roma; mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore apostolico del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy