Diocesi: Crema, il convegno di inizio anno pastorale dedicato al discernimento della “Pastorale giovanile tra fede e vocazione”

Sarà caratterizzato da un’attenzione particolare nei confronti della gioventù il nuovo anno pastorale della diocesi di Crema. Lo ha deciso il vescovo Daniele Gianotti: la diocesi di Crema s’inserisce così nel cammino della Chiesa verso il Sinodo dei giovani dell’ottobre 2018, distinto dal tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. In tale ottica, racconta “Il Nuovo Torrazzo” on line, “il convegno diocesano di inizio anno pastorale” che ha per tema “Discernere la Pastorale giovanile tra fede e vocazione”: in programma due sessioni nella chiesa di San Bernardino-auditorium Manenti, più il mandato del vescovo agli operatori pastorali. Si comincia alle ore 21 di venerdì 15 settembre: sarà “un primo confronto e verifica delle pratiche pastorali attraverso laboratori e lavori di gruppo”. Il secondo incontro del convegno è fissato per venerdì 22 settembre, sempre in San Bernardino-auditorium Manenti alle ore 21. Il lavoro continuerà attraverso l’intervento di Marco Moschini, direttore del corso di Perfezionamento, progettazione, gestione e coordinamento dell’oratorio all’Università di Perugia: saranno consegnati “nuovi orizzonti” sul mondo giovanile. Infine, venerdì 29 settembre alle ore 21, in cattedrale, mons. Gianotti presiederà la celebrazione eucaristica con il mandato a tutti gli operatori pastorali (educatori, animatori, catechisti, volontari…).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy