Solidarietà: Università del Volontariato di Treviso, iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Sono aperte le iscrizioni per il terzo anno accademico dell’Università del Volontariato di Treviso, progetto avviato da Volontarinsieme–Csv Treviso e Università Ca’ Foscari Venezia, per l’alta formazione permanente di volontari o di cittadini che vogliano migliorare la loro partecipazione attiva alla vita della comunità, e che vede già 60 diplomati in questi due anni di avvio. La proposta formativa prevede corsi obbligatori (riservati al numero chiuso di corsisti iscritti) e lezioni aperte a tutta la cittadinanza. Tra i temi affrontati: come motivare sé stessi e i volontari, gestire le relazioni nell’esperienza associativa, la comunicazione sociale, gli elementi giuridici, fiscali ed amministrativi dell’associazione e la partecipazione del volontariato in area socio-sanitaria. Le lezioni aperte a tutti trattano gli aspetti amministrativi e fiscali, i rapporti con le istituzioni e il reperimento fondi, l’etica e i valori della cittadinanza attiva, argomenti di attualità, cultura e crescita personale. Verrà riproposto il percorso informativo/formativo sull’amministratore di sostegno. Sono stati poi inseriti due nuovi moduli formativi: uno relativo all’accoglienza dei migranti (lezioni teoriche e laboratori interattivi) e uno dedicato alla questione dei generi “Mascolinità e femminilità. Distinzioni e stereotipie di genere”. Le iscrizioni al prossimo anno accademico saranno aperte fino al 17 settembre per volontari e cittadini e 30 settembre per gli studenti universitari.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy