Diocesi: Milano, domani sera “Dialoghi di vita buona” con il card. Vingt-Trois e Monica Maggioni

Immigrazione, meticciato, multiculturalismo, scontro e confronto tra religioni sono i temi al centro dei “Dialoghi di vita buona: musica, teatro e confronto” dedicati alle “Cose che abbiamo in comune” in programma per domani, mercoledì 2 marzo, alle 20.30 al Piccolo Teatro Studio di Milano. Interverranno l’arcivescovo di Parigi, il cardinale André Vingt-Trois, su “Come reagire agli attacchi terroristici”, la presidente della Rai, Monica Maggioni, su “È più comodo costruire muri?” e il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, su “Impresa e città condividono valori” introdotti da Francesco Botturi, docente di Filosofia morale e prorettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. “Il cardinale André Vingt-Trois – si legge in una nota – analizzerà come gli attentati di Parigi abbiano rivelato la fragilità della nostra società. E si chiederà cosa costituisce il legame del vivere insieme e come è possibile costituire una società solidale”. “Monica Maggioni punterà l’attenzione sul ruolo dei media”, mentre “il presidente Gianfelice Rocca approfondirà i temi dell’interazione e della dialettica esistente tra impresa e grandi città”. Dopo i singoli interventi, i protagonisti si confronteranno tra loro e con il pubblico in un dialogo condotto da Arianna Ciampoli, di Tv2000. La serata sarà trasmessa in diretta da Telepace e da Chiesa Tv e in differita il 3 marzo alle 22.45 da Tv2000. “Nati per iniziativa del cardinale Angelo Scola e di Massimo Cacciari – conclude la nota – i ‘Dialoghi di vita buona’ sono promossi da diverse realtà culturali, sociali, economiche della metropoli milanese e vogliono essere una risposta comune alla frammentazione che caratterizza la nostra società”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy