Patriarca Bartolomeo a Bari: p. Capotosto (rettore Basilica San Nicola), “tassello nel cammino dell’ecumenismo”

“Desideriamo rinnovare il nostro sentito e commosso ‘Axios’ per l’infaticabile ministero di custode di comunione delle Chiese ortodosse e di grande assertore dell’unità di tutti i cristiani, di promotore profetico dell’unità del creato”. Queste le parole del rettore della Basilica di San Nicola, padre Ciro Capostosto, in occasione della visita di Bartolomeo I a Bari per i festeggiamenti di San Nicola. “La Lectio magistralis di Sua Santità Bartolomeo I è per noi un prezioso insegnamento e facciamo così tesoro di tutti i sentieri che Sua Santità indica come fondamentali nel percorrere la via ecumenica della preghiera e del dialogo”. “La visita di Bartolomeo è un importante evento della vita dell’ ecumenismo. Questo evento – ha aggiunto – rappresenta un importante tassello nel cammino dell’ecumenismo comune tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. È una gioia e un onore ospitare qui Sua Santità in questo luogo reso sacro dalla presenza delle reliquie del Taumaturgo Nicola, dalle quali fluisce il prezioso liquido della Manna, che il giorno dell’Intronizzazione fu donato e accolto da Bartolomeo I come una benedizione speciale per il ministero patriarcale. Lo ringrazio infine per aver accettato e impreziosito il premio ‘San Nicola’ del quale sono stati insigniti ecumenisti appartenenti a Chiese delle diverse confessioni cristiane che sull’esempio di San Nicola si sono lasciati illuminare dalla sana dottrina nella Fede del solo Dio che opera tutto in tutti”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy