This content is available in English

Papa in Repubblica Centrafricana: Messa stadio, per Giubileo chiedere perdono per “resistenze” e “lentezze”

“Noi sappiamo anche quanta strada le nostre comunità cristiane, chiamate alla santità, abbiano ancora da percorrere”. Lo ha detto il Papa, che nella Messa allo stadio Boganda ha chiesto agli abitanti della Repubblica Centrafricana di fare del Giubileo, appena iniziato proprio nel Paese africano, sia  un’occasione per “chiedere perdono al Signore per le troppe resistenze e per le lentezze nel rendere testimonianza al Vangelo”. “Voi, cari Centrafricani – l’appello di Francesco – dovete soprattutto guardare verso il futuro e, forti del cammino già percorso, decidere risolutamente di compiere una nuova tappa nella storia cristiana del vostro Paese, di lanciarvi verso nuovi orizzonti, di andare più al largo, in acque profondo”. L’esempio citato dal Papa è quello degli apostoli Andrea e Pietro, che non hanno esitato un solo istante a lasciare tutto alla chiamata di Gesù, per seguirlo”. “Noi siamo meravigliati, anche qui, per tanto entusiasmo da parte degli apostoli, talmente Cristo li attira a Sé, talmente essi sentono di poter intraprendere tutto e tutto osare con Lui”, il commento di Francesco.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy