Media: Sondrio, il 13 agosto la presentazione del “Manuale del FilmMaker” di mons. Viganò (DpC)

Cosa serve per la realizzazione di un progetto audiovisivo di successo? Ne parla mons. Dario Edoardo Viganò, assessore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, nel suo ultimo libro intitolato “Manuale del FilmMaker: scrivere, produrre, distribuire”, edito da Scholé (Morcelliana). Il volume verrà presentato a Sondrio, martedì 13 agosto, alle 18, nella Sala dei Balli del Credito Valtellinese (Palazzo Sertoli, Piazza Quadrivio 8), nell’ambito di un’iniziativa organizzata dall’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio, in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale della scuola della diocesi di Como. Insieme con l’autore interverranno Simona Pedrazzi, consigliere regionale; Alan Vaninetti, presidente del Consorzio Bim del Fiume Adda; Fabio Molinari, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio. “Il punto di partenza è saper scrivere un testo per immagini”, afferma mons. Viganò sottolineando come molto spesso la parte creativa venga considerata antagonista rispetto a quella produttiva. “Invece – aggiunge – già in fase di scrittura è importante avere uno sguardo molto preciso ad esempio alle location o al business plan, considerando i luoghi in cui si può valorizzare la storia e nello stesso tempo privilegiando la possibilità di investire meno di quanto a volte viene richiesto”. Altro tassello chiave è il momento della distribuzione sulle diverse piattaforme. “Distribuzione – prosegue – vuol dire legame col territorio, con le sale, e anche capacità di creare sinergie in chiave di co-branding e co-marketing magari attraverso il coinvolgimento di aziende che vogliono investire sul progetto oppure che vogliono intervenire con i sostegni indiretti dello Stato come il Tax Credit”. Non solo elementi utili a quanti vogliono cimentarsi con la propria creatività e la propria capacità produttiva, il libro tratta anche alcuni casi specifici che negli ultimi anni hanno coinvolto il team produttivo della Santa Sede, composto da Vatican Media e alcune realtà esterne come Officina della Comunicazione in collaborazione con diversi network come ad esempio Rai, Discovery, Sky e il gruppo Gedi.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy