Parlamento europeo: risoluzione sul Venezuela. Appoggio a Guaidó, denuncia di violenze, torture e crisi umanitaria

foto SIR/Marco Calvarese

(Strasburgo) Pieno appoggio a Juan Guaidó, denuncia delle responsabilità di Nicolás Maduro, e delle forze armate “al servizio del suo regime illegittimo”, per il ricorso “indiscriminato alla violenza” al fine di “sopprimere il processo di transizione democratica e il ripristino dello stato di diritto in Venezuela”. È la terza volta quest’anno che il Parlamento europeo assume una posizione netta circa la situazione politica e umanitaria nel Paese latinoamericano. Nella risoluzione approvata con 455 voti favorevoli, 85 contrari e 105 astensioni, il Parlamento conferma il pieno appoggio al presidente Juan Guaidó. I deputati chiedono al Consiglio Ue di “adottare nuove sanzioni contro le autorità statali responsabili delle violazioni dei diritti umani e della repressione”. I deputati sostengono il processo di mediazione favorito dal governo norvegese, guardando con favore a un accordo di entrambe le parti per “impegnarsi in un dialogo di pace che dovrebbe creare le condizioni per elezioni presidenziali libere, trasparenti e credibili”. I deputati denunciano gli abusi della polizia e la repressione brutale da parte delle forze di sicurezza. Condannano “il ricorso alla detenzione arbitraria, alle torture e alle esecuzioni extragiudiziali e ribadiscono il loro sostegno alle indagini della Corte penale internazionale nei numerosi crimini perpetrati dal regime venezuelano”. Si esprime poi preoccupazione per la crisi umanitaria e migratoria, con sette milioni di persone in Venezuela che hanno bisogno di assistenza umanitaria.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy