Primo maggio: Vicenza, venerdì sera veglia sul lavoro all’Istituto S. Gaetano

Venerdì prossimo, 3 maggio, alle 20.30 la Commissione diocesana di pastorale sociale del lavoro, giustizia e pace di Vicenza, propone una veglia sul lavoro all’Istituto S. Gaetano. Dopo le edizioni degli anni passati, l’evento si ripete per tornare a riflettere insieme sul valore e il significato del lavoro, e lo fa col titolo “Cercare un nuovo inizio: Vangelo 5.0”. “Un appuntamento fisso, importante, legato alla Festa nazionale del lavoro del 1° maggio – spiega don Matteo Zorzanello, direttore dell’Ufficio per la pastorale del lavoro della diocesi –. È necessario lavorare per un mondo migliore, per un mondo sostenibile e per tutti”. La scelta della location per la veglia non è casuale. Il Centro di formazione professionale S. Gaetano è infatti un luogo particolarmente significativo perché da sempre si prende cura della formazione alla vita e al lavoro delle nuove generazioni, grazie alle intuizioni di don Ottorino Zanon e della Pia società S. Gaetano. A presiedere la veglia sarà il vescovo, mons. Beniamino Pizziol, che si lascerà provocare dalle domande dei giovani partendo dall’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco. Domande che sono emerse dopo la manifestazione internazionale per l’ambiente del 15 marzo scorso che ha visto protagonisti tantissimi giovani anche a Vicenza. “Abbiamo deciso di privilegiare il mondo del lavoro giovanile perché se ne parla sempre troppo poco – aggiunge don Zorzanello –, il lavoro deve far sì che la nostra terra sia sempre più ‘casa’ e non ‘cosa’ da sfruttare e da ridurre all’osso”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy