Parlamento Ue: Strasburgo, visita e concerto del “PoliEtnico”, coro del Politecnico di Torino

(Strasburgo) Un coro multinazionale, composto da un centinaio di giovani e guidato da due direttori (Giorgio Guiot e Dario Ribechi): è il “PoliEtnico”, il coro del Politecnico di Torino, che martedì 26 novembre ha visitato il Parlamento europeo, riunito in plenaria a Strasburgo. I giovani universitari – accompagnati dal prof. Mauro Gasparini, direttore del dipartimento di Scienze matematiche – hanno sperimentato da vicino l’attività dell’Assemblea comunitaria e infine si sono esibiti davanti a una rappresentanza di eurodeputati (fra cui Toia, Calenda, Salini, Danti, e il presidente del Comitato economico e sociale europeo Jahier) proponendo, fra l’altro, l’Inno alla gioia (Inno dell’Unione europea) e alcuni brani italiani, di diversi Paesi europei e di altri continenti. Il coro è nato nel 2013 all’interno del dipartimento di matematica e raccoglie studentesse e studenti di ingegneria e architettura.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy