Politica: card. Parolin a “Gazzetta d’Alba”, cattolici la vivano “come servizio”. Valori fondativi Europa “sono contrario di populismo”.

“E’ passato il tempo” per un ritorno al partito dei cattolici, ma questi, in qualunque formazione militino, si impegnino a “trovare strumenti che permettano di dare voce ai valori” con “una politica intesa come servizio”.  A rivolgere l’invito è il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, in un’intervista esclusiva a Gazzetta d’Alba, pubblicata oggi, 18 dicembre, in occasione dell’ordinazione a vescovo di mons. Marco Mellino ad Alba, che andrà a ricoprire il ruolo di segretario aggiunto nel C9. Commentando le definizioni che il Censis ha dato di un’Italia “delusa e incattivita”, il porporato esorta a non fermarsi soltanto sui problemi, ma a governarli, tenendo conto anche delle “cose positive che ci sono” nel Paese. Per Parolin, con riferimento alla distanza tra Ue e cittadini, l’Europa deve marciare tenendo a fondamento i valori dei suoi padri fondatori: “libertà, democrazia, pace, solidarietà, sussidiarietà, giustizia” che “sono il contrario del populismo”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy