30 anni Sir: Brunelli (Tv2000/InBlu Radio), “fonte preziosa di informazione sulla vita della Chiesa”

“Ho conosciuto il Sir negli anni ’90 quando ho cominciato a fare il vaticanista. In quel periodo l’utilizzo del Sir era un po’ parziale. Si andavano a cercare gli editoriali in quanto espressivi di una presa di posizione dei vescovi. Credo che fosse un modo un po’ riduttivo di approcciare il lavoro del Sir. Ora è molto cambiato”. Lo dice il direttore dell’informazione di Tv2000 e InBlu Radio, Lucio Brunelli, in una video-intervista per i 30 anni del Sir. “Il Sir è diventato una fonte preziosa di informazione sulla vita della Chiesa nella sua interezza ma proprio dal punto di vista giornalistico quotidiano”, sostiene. Brunelli racconta anche un aneddoto. “A volte mi viene una buona idea di intervistare un personaggio autorevole per commentare un fatto importante della giornata e nello stesso momento vedo comparire sul Sir la stessa identica cosa già fatta. Questo dimostra che è sempre presente e spesso con rapidità oltre che con serietà sui fatti del giorno che riguardano la vita della Chiesa. Per questo è uno strumento ormai diventato quotidiano nel mio lavoro”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy