Papa in Messico: incontro famiglie, in casa la “guerra fredda” è “molto pericolosa”

Per arrivare a 50 anni di matrimonio “occorre avere pazienza, amare, occorre saper perdonarsi”. A ricordarlo a braccio è stato il Papa, che durante l’incontro con le famiglie allo stadio “Victor Manuel Reyna” di Tuxla Gutierrez ha menzionato la testimonianza di una coppia che ha superato i 50 anni di matrimonio ed è stata “imitata” dai propri figli, che hanno già festeggiato le nozze d’argento. “Ma una famiglia perfetta non discute mai”, la possibile obiezione, menzionata sempre fuori testo, per essere poi confutata: “Va bene che in una famiglia si litighi, possono volare anche i piatti”, ha ripetuto Francesco, “l’unico consiglio è non finire una giornata senza fare la pace, perché se concludete una giornata con la guerra, vi svegliate con la guerra fredda, che è molto pericolosa perché scava dal di sotto le rughe della fedeltà coniugale”. E sempre a proposito di rughe, il Papa ha citato a braccio una testimonianza di una grande attrice di cinema latino-americana: “Quando ha raggiunto i 70 anni, un po’ di rughe, gli hanno consigliato di aggiustarsi un po’. E lei ha risposto: ‘Mi sono costate molto lavoro, sforzi, dolore: è una vita piena, non ho nessuna intenzione di toccarmi, sono l’espressione della mia storia’”. Pregando, alla fine, “la Guadalupana”, il Papa ha commentato che “ci dà la certezza che, attraverso la sua intercessione, questo sogno chiamato famiglia non sarà sconfitto dall’insicurezza e dalla solitudine. Lei è sempre pronta a difendere le nostre famiglie, il nostro futuro, è sempre pronta a darci coraggio donandoci il suo Figlio”. Poi l’invito a “prenderci per mano e dire tutti insieme: Ave Maria…” e a “rinnovare, in silenzio, le promesse matrimoniali”. Ai fidanzati, l’esortazione a “chiedere la grazia di una famiglia fedele e piena di amore”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy