Papa in Repubblica Centrafricana: a evangelici, “divisione tra cristiani scandalo davanti a odio e violenza”

“In questo contesto difficile, il Signore non cessa di inviarci a manifestare a tutti la sua tenerezza, la sua compassione e la sua misericordia. Tale comune sofferenza e tale comune missione sono un’occasione provvidenziale per farci progredire insieme sulla via dell’unità; e ne sono anche un mezzo spirituale indispensabile”, ha affermato Papa Francesco, oggi pomeriggio, nell’incontro con gli evangelici a Bangui. “Come il Padre rifiuterebbe la grazia dell’unità, benché ancora imperfetta, ai suoi figli che soffrono insieme e che, in diverse circostanze, si dedicano insieme al servizio dei fratelli?”, ha domandato. “La divisione dei cristiani è uno scandalo, perché è anzitutto contraria alla volontà del Signore – ha fatto notare il Pontefice -. Essa è anche uno scandalo davanti a tanto odio e tanta violenza che lacerano l’umanità, davanti a tante contraddizioni che si innalzano di fronte al Vangelo di Cristo”. Perciò, “apprezzando lo spirito di mutuo rispetto e di collaborazione che esiste tra i cristiani del vostro Paese, vi incoraggio a proseguire su questa via in un servizio comune della carità. È una testimonianza resa a Cristo, che costruisce l’unità”. Di qui l’auspicio: “Possiate, sempre più e con coraggio, aggiungere alla perseveranza e alla carità, il servizio della preghiera e della riflessione in comune, nella ricerca di una migliore conoscenza reciproca, di una maggiore fiducia e di una maggiore amicizia, in vista della piena comunione di cui conserviamo la ferma speranza”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy