CHIESA E PUBBLICITÀ: IL 16 MARZO IL LIBRO DI MONS. VIGANÒ SUGLI SPOT 8X1000 “”””

Il 16 marzo, nell’aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense a Roma, verrà presentato il libro “Chiesa e pubblicità. Storia e analisi degli spot 8×1000” (Rubbettino Editore) di mons. Dario Edoardo Viganò, professore ordinario di Teologia della Comunicazione.”Questo lavoro – si legge nell’introduzione curata dall’autore – nasce dalla consuetudine, appassionata e di lunga data, con il lavoro del Servizio nazionale per il sostegno economico alla Chiesa cattolica. In particolare i seminari nazionali cui ho preso parte come relatore sull’analisi della comunicazione televisiva hanno costituito una fonte preziosa di esperienza e autoriflessione. “Oggi qualsiasi tentativo di comunicare verità è inevitabilmente annacquato da cascate di messaggi pubblicitari che spesso concorrono nel creare nello spettatore poco attento una nebulosa incolore” spiega a sua volta Matteo Calabresi, responsabile del Servizio nazionale per il sostegno economico alla Chiesa cattolica. L’analisi di mons. Viganò, aggiunge, “fornisce gli strumenti adatti a orientarsi nel mare magnum della comunicazione per arrivare al nocciolo del messaggio comunicativo”. (Andrea Regimenti)

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy