Diocesi: Novara, al via domani il pellegrinaggio diocesano a Lourdes organizzato dall’Oftal

Partono domani, venerdì 21 luglio, i quattrocento partecipanti al pellegrinaggio diocesano a Lourdes, organizzato dalla sezione di Novara dell’Oftal (Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes) e presieduto quest’anno dal vicario generale, mons. Fausto Cossalter, che si concluderà mercoledì 26 luglio. Come sempre al centro ci sono i malati: 69 saranno ospitati nella struttura attrezzata dell’Accueil Notre-Dame più altri negli alberghi, accompagnati da oltre 140 volontari (74 “dame”, 57 “barellieri”, 8 medici e 5 infermieri) con 9 sacerdoti.
Il pellegrinaggio avrà anche una sottolineatura giovanile visto che tra le 22 persone impegnate nel servizio ai malati per la prima volta ed anche tra coloro che sono al secondo pellegrinaggio (che consente l’associazione all’Oftal) ragazze e ragazzi sono numerosi. Inoltre l’ultimo giorno per loro è previsto l’incontro con i giovani novaresi che a Lourdes faranno tappa nel loro viaggio verso Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù.
Il viaggio a Lourdes si svolgerà con 7 autobus dedicati (di cui due ambulanze in cui i malati possono viaggiare coricati su lettini e due con particolari poltrone per persone con difficoltà) in partenza da vari centri della diocesi, tra cui Domodossola, Verbania, Borgomanero e Novara. Con loro altre 140 persone con aerei di linea da Malpensa e Orio al Serio. L’esperienza si svolge sotto il tema pastorale “Che si costruisca qui una cappella”, secondo le parole che la Vergine disse a Santa Bernadette, durante un’apparizione, parlandole in dialetto pirenaico, dove la parola tradotta con “cappella”, ha il più ampio significato di “meta di pellegrinaggio”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy