Diocesi: Concordia-Pordenone, il 25 marzo il Dies Academicus dello Studio Teologico con la prolusione di don Dario Vitali

“Una nuova visione di Chiesa? L’apporto delle prassi sinodali nell’ecclesiologia attuale”. È il titolo della prolusione che sarà tenuta da don Dario Vitali, ordinario di Teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, in occasione del Dies Academicus dello Studio Teologico “Card. Celso Costantini” che avrà luogo sabato 25 marzo alle 10 nell’aula magna del Seminario, come comunica il pro-direttore dello stesso Studio Teologico, don Stefano Vuaran. “La mattinata – evidenzia don Vuaran – si aprirà con i saluti del vescovo di Concordia-Pordenone, mons. Giuseppe Pellegrini, e di mons. Andrea Toniolo, preside della Facoltà Teologica del Triveneto. Seguirà la relazione sulla vita dello Studio Teologico in questo anno accademico 2022-2023 e la prolusione di don Vitali”.
Alla giornata accademica sono invitati particolarmente tutti i docenti, gli studenti seminaristi e laici, i sacerdoti e i diaconi della diocesi di Concordia-Pordenone, i laici interessati a conoscere la vita dello Studio stesso. “La nuova visione di Chiesa è già in atto nella vita accademica dello Studio Teologico diocesano di Concordia-Pordenone che vede studiare insieme laici e seminaristi – si legge in una nota –. Formare laici e futuri sacerdoti significa accogliere in pieno l’istanza di Papa Francesco presente nella Costituzione apostolica circa le Università e le Facoltà ecclesiastiche Veritatis gaudium n. 5 quando evidenzia che nel tempo attuale ‘gli studi ecclesiastici acquisiscano l’urgente compito di elaborare strumenti intellettuali in grado di proporsi come paradigmi d’azione e di pensiero utili all’annuncio in un mondo contrassegnato dal pluralismo etico-religioso’”. Al termine della mattinata saranno consegnati i diplomi di baccalaureato a ex-studenti che hanno conseguito il titolo nell’anno accademico 2021-2022.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy