Università Cattolica: inaugurazione anno accademico. Anelli (rettore), impegno per rispondere al ruolo formativo e sociale dell’ateneo

(Foto SIR)

“Dichiaro aperto l’anno accademico 2023-2024 dell’Università Cattolica”: lo ha affermato Franco Anelli, rettore dell’ateneo, al termine della inaugurazione svoltasi oggi nella sede milanese, preceduta dalla messa nella basilica di Sant’Ambrogio presieduta da mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale della Cattolica. Durante la mattinata vi è stato il conferimento della laurea honoris causa in Economia al giurista Guido Calabresi, professore emerito alla Yale University. Al discorso inaugurale di Anelli è seguito il video saluto da Roma dell’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, impegnato al Sinodo, in qualità di presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi superiori. Quindi Calabresi ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Legge ed economia: la risposta del diritto”.
Il rettore Anelli nel suo discorso ha ricordato il ruolo delle università, e della Cattolica nello specifico, sia sul piano della formazione delle giovani generazioni, “trasmettendo intelligenza, ovvero la capacità di interpretare il contesto”, “rispondendo al nostro compito sociale”, “comprendendo ciò di cui hanno bisogno oggi i giovani e la nostra società”.
“L’università non va intesa come il completamente di un percorso formativo – ha osservato – ma come una nuova partenza”, un ambiente in cui “non si apprendono risposte definitive ma dove maturano nuove aspirazioni”. “I giovani ci stanno dicendo qualcosa, vi è una crescente volontà di porre, loro stessi, i nuovi punti fermi” delle nostre realtà sociali. In questo senso non basta consegnare loro “competenze per inserirsi in una casella aziendale”. Semmai va compresa la presente “rivalutazione della persona in relazione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy