Discernimento: Camaldoli, dal 22 luglio al via la Settimana teologica

“In un tempo come il nostro, in cui la complessità dell’esistenza espone al rischio del disorientamento e della frammentazione, torna attuale l’attenzione sul discernimento, dimensione essenziale nel dinamismo dell’esperienza umana e cristiana”. Lo dice don Vito Mignozzi, membro del Consiglio dell’Associazione teologica italiana (Ati) e direttore dell’Istituto teologico Regina Apuliae di Molfetta, presentando la Settimana teologica dedicata proprio al “discernimento”, che si svolgerà dal 22 al 27 luglio al Monastero di Camaldoli. “Nell’impegno a sottolinearne l’importanza e anche l’urgenza assume un ruolo decisivo il magistero recente di Papa Francesco per il quale il tema del discernimento non rappresenta solo una questione di metodologia pastorale – spiega don Mignozzi -, ma costituisce altresì una vera e propria indicazione dottrinale”. Diverse le dimensioni del discernimento che verranno approfondite durante l’iniziativa, organizzata dalla Comunità di Camaldoli in collaborazione con l’Ati. A conclusione della Settimana si passerà alle testimonianze con l’intervento del vescovo di Modena-Nonantola, mons. Erio Castellucci, che parlerà del “discernimento alla luce di Amoris Laetitia”. “A partire da una indagine biblica, e passando attraverso l’ascolto delle voci provenienti dalla tradizione, il tema sarà rivisitato nelle sue dimensioni ecclesiale, morale e pastorale”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy