Diocesi: Lucca, il 9 ottobre termina la fase diocesana di beatificazione di mons. Bartoletti

La fase diocesana del processo di beatificazione di monsignor Enrico Bartoletti terminerà il prossimo 9 ottobre. Lo ha annunciato, con una Notificazione ufficiale, l’arcivescovo di Lucca Italo Castellani. Mons. Bartoletti, di cui il 5 marzo cade il 40mo anniversario della morte, fu rettore del Seminario di Firenze, poi arcivescovo a Lucca fino al 1972 quando, su richiesta di Paolo VI, divenne Segretario generale della Cei, incarico che ha svolto fino alla morte. “Molti di noi ricordano ancora al vivo i tratti della sua persona e del suo magitero – scrive l’arcivescovo Castellani – della sua amicizia e del suo insegnamento è ancora permeata la vicenda della nostra chiesa locale”. Il processo di beatificazione è iniziato l’11 novembre 2007 rispondendo alla richiesta unanime arrivata nell’ultimo Sinodo celebrato dalla chiesa lucchese nel 1998. Nella Notificazione di mons. Castellani che annuncia l’imminente chiusura della fase diocesana, inoltre si legge un invito a tutti i fedeli: “in cammino verso la Pasqua, desidero che nella giornata di sabato 5 marzo, così come nel giorno seguente domenica 6 marzo – che provvidenzialmente è la ‘domenica laetare’ – nelle comunità parrocchiali della diocesi venga ricordato nella preghiera il Servo di Dio, il vescovo Enrico Bartoletti e, ove possibile, sia fatto un breve cenno alla sua vicenda spirituale, ministeriale e culturale”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy